Coni per pulizia orecchie Ear Protection
6,30€ 5,67€Risparmi il 10%
I coni Ear Protection sono la soluzione naturale per l’igiene dell’orecchio, facilitando l’espulsione fisiologica del cerume in eccesso. Con dischetto frangifiamma e dispositivo anti goccia.
Condividi le tue opinioni!
Facci sapere cosa ne pensi...
l cono Ear Protection, mediante la sua combustione lenta, favorisce la mollificazione del cerume e, attuando una leggera decompressione benefica per l’orecchio (effetto camino), rimuove il cerume assieme ad eventuali scorie, facilitandone l’espulsione fisiologica e naturale. Utilizzare come normale prevenzione igienica.
Confezione da 2 CONI.
In caso di ipersecrezione di cerume, usare ogni 1/2 mesi.
Il cono Ear Protection si può utilizzare anche nei casi di deposito di polvere, acqua o per riequilibrare la pressione auricolare dopo viaggi in aereo o in montagna.
Si consiglia di applicare i coni ad entrambi gli orecchi nella stessa seduta e di effettuare l’applicazione solo una volta per orecchio.
Dispositivo medico monouso. Prima dell’uso, leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute all’interno. Non sostituisce cure mediche e medicinali specifici.
1. Dopo aver verificato la presenza del dispositivo antigoccia all’interno del cono, infilare quest’ultimo nel foro del dischetto frangifiamma fino a bloccarlo con la parte in alluminio rivolta verso l’estremità più larga del cono.
2. Appoggiata la testa su un piano e facendo in modo che l’orecchio si trovi in posizione orizzontale, inserire delicatamente la parte più stretta del cono nell’orecchio con un movimento rotatorio in modo da farla aderire ermeticamente.
3. Accendere quindi la parte larga del cono, avendo cura di tenerlo per tutta la durata dell’applicazione con la mano in posizione esattamente verticale e senza spostamenti, facendo in modo che bruci lentamente.
4 .Nel caso fuoriesca del fumo dall’orecchio (dovuto alla poca aderenza del cono al foro dell’orecchio), soffiarlo via dolcemente facendo in modo che l’estremità stretta del cono torni di nuovo ad aderire perfettamente.
5. Non appena la fiamma raggiunge una distanza di circa 1 centimetro dal frangifiamma, estrarre delicatamente il cono dall’orecchio spegnendolo in un bicchiere d’acqua.
A questo punto, l’applicazione, che ha una durata approssimativa di 8 minuti, può considerarsi terminata. Eventuali residui rimasti all’interno della parte non bruciata del cono derivano dalla combustione del cono stesso.
AVVERTENZE:
Dato l’uso del fuoco si raccomanda la massima cautela. Applicare esclusivamente con l’assistenza di persone che possano garantire la necessaria vigilanza, attenendosi alle indicazioni, alle modalità d’uso e di utilizzo.
Evitare l’uso su persone soggette a movimenti involontari.
Accertarsi prima dell’applicazione che la capigliatura sia protetta o raccolta.
Utilizzare il cono solo ed esclusivamente con il frangifiamma applicato.
Evitare assolutamente di far bruciare il cono oltre il limite indicato (vedi punto 5).
Non effettuare l’applicazione in luoghi soggetti a correnti d’aria o in presenza di gas e/o sostanze infiammabili.
Non utilizzare in presenza di trattamenti con lacche o altri cosmetici infiammabili.
Non accendere il cono prima di posizionarlo nell’orecchio.
Conservare in luoghi asciutti, con una percentuale di umidità non superiore all’80% e ad una temperatura non superiore a 40°.
Il prodotto ha una funzione esclusivamente igienica.
Evitare l’uso in caso di allergia comprovata alla cera d’api e/o alla cera.
Evitare l’uso in presenza di patologie all’orecchio.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.