I rimedi naturali per mantenere l’abbronzatura

foglie-olivo_puls2_h20

Sei riuscita finalmente ad ottenere un buon livello di abbronzatura e vorresti mantenerla il più a lungo possibile?

Mantenere l’abbronzatura anche nei mesi invernali è l’obiettivo di molti. Il colorito che dona il sole ci fa sentire più belli e più in salute; ecco perché al ritorno dalle vacanze si va alla ricerca di accorgimenti e prodotti specifici che ci consentono di conservare la pelle dorata e ambrata.

In questo articolo troverai dei piccoli consigli e prodotti mirati, che ti consentiranno di mantenere l’abbronzatura anche nelle fresche giornate in città.

Qualche accorgimento per mantenere l’abbronzatura

Per mantenere l’abbronzatura ed evitare che il pallore sul tuo viso torni in qualche giorno, è indispensabile trattare con cura la pelle ed evitare quei piccoli gesti che possono seccarla e far venir via in pochi giorni l’abbronzatura:

  • Alimentazione e idratazione

Al primo posto c’è sicuramente una buona idratazione. Risulta indispensabile bere tanto; dovresti bere almeno due litri di liquidi per favorire una profonda idratazione.
Acqua, centrifughe, tisane, infusi o tè, sono il primo step per poter mantenere la pelle idratata e morbida e per conservare l’abbronzatura che hai acquisito il più a lungo possibile.

Scegli un’alimentazione a base di frutta e verdura, soprattutto di colorazione arancione e gialla come peperoni, carote e albicocche. Frutta secca, frutti rossi e olio di oliva, che aiutano il benessere della tua pelle.

·       Continua a farti coccolare dai raggi solari

Approfitta degli ultimi raggi solari, frequenta spazi all’aperto, parchi, terrazzi e concediti lunghe passeggiate. Sono sufficienti venti minuti di esposizione al sole, per permetterti di fissare e prolungare l’abbronzatura.

·       Evita l’aria condizionata

Per molti questo punto rappresenterà un problema, ma l’aria condizionata è nemica dell’abbronzatura. Infatti disidrata e secca il primo strato dell’epidermide, schiarendone il colorito. Dovresti riuscire quindi, ove possibile, ad evitare ambienti climatizzati.

·       Niente bagni caldi

L’alta temperatura dell’acqua è responsabile della secchezza e della desquamazione della pelle e l’abbronzatura va via facilmente. Concediti delle docce tiepide in grado di rinfrescare la pelle e conservarne l’elasticità.

·       No stress alla pelle

Dopo aver fatto la doccia, non strofinare la pelle con accappatoi o asciugamani; sono gesti abitudinari che a volte non ci accorgiamo neanche di fare, ma che provocano stress e perdita di colorito. Se riesci, asciugati tamponando il corpo con un asciugamano di cotone.

I prodotti che non devono mancare per mantenere l’abbronzatura

Oltre a rimedi e accorgimenti, è indispensabile curare la pelle con specifici prodotti, meglio se naturali e biologici, che ti aiutino a mantenere il colorito ambrato. Te ne presentiamo qualcuno:

·       Crema idratante viso

Bere non soddisfa a sufficienza il bisogno di idratazione della pelle, è indispensabile nutrirla con una buona crema viso. La Crema Idratante Viso 24h Oro di Spello arricchita con olio extravergine di oliva biologico ti permetterà di mantenere la pelle morbida, idratata e luminosa.

·       Crema idratante corpo

Ti consigliamo, una volta rientrata dalle vacanze, di utilizzare la Crema Fluida Corpo di Olio di Spello idratante per il corpo ricca di oli naturali biologici quali l’olio di mandorle dolci, l’olio di sesamo, l’olio extravergine di oliva e il burro di karité biologico che garantiscono alla tua pelle una sensazione di benessere e idratazione profonda.

·       Scrub delicati

Sapevi che usare uno scrub regolarmente aiuta a fissare l’abbronzatura? Questo perché eliminando in modo uniforme tossine e cellule morte, la pelle respira meglio e si favorisce il mantenimento del colorito. L’importante è affidarsi a prodotti naturali e leggeri come lo Scrub Corpo Oro di Spello arricchito di nocciolo di oliva, che esfolia delicatamente l’epidermide senza togliere l’abbronzatura.

condividi questo articolo

Facebook
Twitter
Pinterest

Ti è piaciuto? Ecco di più