Idratare la pelle dall’interno: come fare?

idratare la pelle dall'interno

Avere un viso radioso e ben levigato come le star del grande schermo non è più un’utopia. I trattamenti di bellezza a base d’acqua, vitamine e principi attivi specifici sono degli ottimi alleati anti-age, ma non sempre la loro azione può bastare. Idratare la pelle dall’interno, con un approccio inside-out, contribuisce significativamente ad aumentare l’elasticità e la compattezza dei tessuti, non solo del viso ma di tutto il corpo.

Le vitamine: i nutrienti essenziali per idratare la pelle dall’interno

Le vitamine sono dei composti organici che fungono da veri e propri catalizzatori con funzioni bio-regolatrici. Alleate di bellezza, idratano la pelle dall’interno contrastando l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo. 

Scopriamo insieme le più indicate.

Vitamina A

La vitamina A protegge dai danni del sole e aumenta l’elasticità. I carotenoidi ne sono le principali fonti per cui via libera ad albicocche, carote, patate dolci, zucca, cachi, melone. È presente anche in questi alimenti: crescione, sedano, cicoria, ricotta, tuorlo d’uovo, fegato, burro, formaggi e latte intero.

Vitamine del gruppo B

Come la A, le vitamine del gruppo B preservano l’elasticità della pelle, migliorando anche la salute di unghie e capelli. Presenti in genere negli alimenti di origine animale (carne, derivati del latte, uova, prosciutto e pesce), sono contenute anche nelle noci, nei germogli, negli spinaci, nelle bietole, nella rucola e nei legumi.

Vitamina C

La vitamina C partecipa alla produzione di collagene, oltre che proteggere le articolazioni e i denti. Ne sono ricchissimi gli agrumi, le verdure a foglia verde e della famiglia del cavolo, i frutti di bosco, i peperoni, i pomodori e i kiwi.

Vitamina E

La perfetta alleata per contrastare i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento è la vitamina E. Ne sono ricchi gli oli vegetali, come quelli di mandorle, di germe di grano, d’oliva, di girasole, di cotone, di mais, di soia, ma si trova anche in nocciole, arachidi, cereali integrali, spinaci, asparagi, pomodori, broccoli, crescione, uova e ceci.

Acidi grassi essenziali: gli alleati perfetti per nutrire e idratare la pelle

Gli Omega 3 e 6 sono degli acidi grassi essenziali che l’organismo non è in grado di sintetizzare naturalmente, per cui devono essere necessariamente introdotti attraverso l’alimentazione. 

Gli Omega 6, abbondanti nell’epidermide, svolgono un ruolo pressoché strutturale fungendo da barriera protettiva contro il photoaging; gli Omega3, invece, svolgono un’azione immunostimolante e antinfiammatoria (proteggono la pelle da reazioni infiammatorie e da patologie autoimmuni come la dermatite atopica).

Gli acidi grassi essenziali, quindi, sono gli alleati perfetti della pelle. Sono presenti nel pesce ma anche nell’avocado, nei semi di sesamo, di girasole, di lino e di zucca, nelle nocciole e nelle noci, nelle verdure a foglia verde, nei legumi, nelle uova e negli alimenti fortificati (arricchiti cioè con Omega 3 e 6).

Idratare la pelle dall’interno con acqua e bevande

Per idratare correttamente la pelle dall’interno, non dimenticare di bere almeno 1,5 litri di acqua naturale al giorno. I risultati saranno visibili in poco tempo: l’epidermide sarà molto più morbida, tonica e luminosa. Inoltre, questo prezioso alleato di bellezza, nonché grande risorsa naturale che dà la vita, favorisce la diuresi e depura l’organismo eliminando scorie e tossine.

Tisane, tè e infusi sono un ottimo supporto così come i centrifugati e le bevande naturali. Qualche esempio:

  • Centrifugato con cavolo nero: un concentrato di benessere e sostanze nutritive, in particolar modo di vitamina C e di rame (alla base del collagene);
  • Latte di soia: un bicchiere al giorno fornisce un buon apporto di flavonoidi, utilissimi per contrastare l’invecchiamento cutaneo, le macchie solari e per stimolare la produzione di collagene;
  • Tè verde: ricco di polifenoli e di catechine ha azione antinfiammatoria. Protegge la pelle da scottature ed eritemi;
  • Succo di melograno: fonte inesauribile di antiossidanti e polifenoli, contribuisce ad aumentare la tonicità della pelle;
  • Infuso di cetriolo: ricco di magnesio e potassio, aiuta a prevenire le irritazioni cutanee oltre che idratare la pelle dall’interno.

Idratare la pelle con prodotti specifici

Per una pelle sempre morbida, ben levigata, radiosa e priva d’inestetismi, associa all’approccio inside-out anche l’idratazione dall’esterno, utilizzando cosmetici naturali, privi di parabeni, siliconi, conservanti e altre sostanze dannose.

Oro di Spello ti propone una linea completa di prodotti per la bellezza e il benessere di viso e corpo. Prova la Crema Viso 24H Idratante con Olio Extravergine di Oliva Biologico, ideale per le pelli particolarmente secche. Previene l’invecchiamento, contrastando la disidratazione. 

Per il corpo, invece, utilizza la Crema Fluida Corpo Bio dall’azione nutriente, elasticizzante e idratante. Abbina l’Olio Bio Idratante Corpo, arricchito con sei oli biologici (extravergine di oliva, di jojoba, di crusca di riso, di limnanthes alba, di girasole e di carota). È ideale per tutte le pelli e vanta proprietà rivitalizzanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *