
Durante i mesi invernali emerge un problema molto frequente, la pelle secca. Infatti, è proprio durante questa stagione che la cute tende a screpolarsi ed è quindi consigliabile idratare e nutrire la propria pelle nel modo giusto.
Sono numerosissimi i rimedi naturali che consentono di mantenere la pelle soffice e vellutata, anche quando le temperature sono rigide.
Prima di tutto è utile coprirsi bene, indossando sciarpa e cappello ma è importante assumere anche dei piccoli accorgimenti.
I rimedi
Per proteggere la pelle screpolata dal freddo inverno vi sono alcuni comportamenti che è opportuno tenere.
Eccone alcuni:
1. Scegliere cibi e bevande giuste
Questo consiglio non è affatto scontato, perché il cibo e le bevande corrette, consumate durante l’inverno, rappresentano un passo fondamentale per il mantenimento della pelle idratata. Fondamentale è bere molta acqua, l’aspetto positivo dell’inverno è che oltre all’acqua possono essere consumate anche tante altre bevande calde, si pensi ad esempio a infusi,tè e tisane. Anche il cibo però gioca un ruolo fondamentale per la salute della pelle. Per esempio un considerevole apporto di vitamine è sempre utile, di conseguenza via al consumo di super food e agrumi anche durante l’inverno.
2. Nutrire il corpo con un olio naturale
L’idratazione perfetta può essere ottenuta applicando un olio cosmetico subito dopo aver fatto la doccia. A differenza delle creme, gli oli sono molto più consigliati in quanto in grado di nutrire e idratare molto più a fondo la pelle secca. L’olio per eccellenza è l’extra vergine di oliva, grazie alle sue infinite proprietà benefiche sulla pelle.
I prodotti eco-bio dermocosmetici della linea Oro di Spello sono ricchi di principi attivi poiché sono realizzati con ingredienti vegetali biologici e con l’olio extra vergine di oliva biologico di Spello. Nella linea skin care troviamo speciali creme viso, e un contorno occhi Concentrato Bio che aiuta a proteggere la pelle dal freddo grazie alle proprietà emollienti dell’olio extra vergine di oliva biologico;
3. Rimedi per mani secche e screpolate
La causa delle mani secche, oltre al freddo, in questo particolare periodo è anche il ricorrente lavaggio unito all’utilizzo di gel igienizzanti spesso aggressivi per la pelle delle mani. Mai come ora nasce la necessità di idratarla e nutrirla con prodotti naturali che svolgono un’azione efficace con delicatezza. Un vero alleato contro la secchezza delle mani è senza dubbio la crema mani Bio di Oro di Spello: a rapido assorbimento, è ideale sia per lei che per lui, e regala una pelle morbidissima e vellutata con una sola applicazione.
4. Preferire gli ambienti umidi
Si sa, la pelle si secca ancora di più se l’ambiente circostante è freddo e secco. La presenza di umidità, invece, contrasta questo fenomeno e aiuta a mantenere la pelle idratata. Per umidificare la casa è sufficiente ricorrere a un sifone pieno di acqua posizionato sul calorifero. Se invece preferite potete anche optare per un umidificatore d’ambiente elettrico che può essere posizionato in qualsiasi ambiente se ne abbia bisogno.
5. Non utilizzare saponi che abbiano profumazioni aggressive
Non tutti sanno che utilizzare saponi con un’alta concentrazione di profumo porta la pelle a disidratarsi. Questo perché tutte le componenti che vengono aggiunte al detergente basico possono provocare intolleranze alla cute. Per questo motivo si consiglia di non utilizzare questa tipologia di saponi soprattutto nei mesi invernali, utilizzando invece prodotti naturali come il sapone delicato di Oro di Spello.
6. No alle docce e ai bagni con acqua bollente
Solitamente quando la giornata volge al termine la maggior parte delle persone trovano piacere nel concedersi un bel bagno o una doccia rilassante. Molto importante in questo caso è la temperatura dell’acqua, la quale non dovrà mai essere troppo calda. La motivazione risiede nel fatto che l’acqua ad una temperatura troppo elevata può rischiare di privare la pelle di quella protezione naturale di cui è dotata naturalmente e di conseguenza la rende molto più vulnerabile. Proprio per questo la temperatura consigliata si aggira attorno ai 35 gradi.
7. Nutri e doma i capelli
L’aria secca e fredda che caratterizza il clima di questa stagione rende i capelli più elettrici a causa anche del frequente sfregamento della chioma con gli indumenti in lana, cotone o in materie sintetiche. Oltre a tagliare le punte secche dei capelli a inizio stagione, è consigliato applicare un balsamo dopo lo shampoo. Il Balsamo Nutriente Oro di Spello districa e nutre in profondità i capelli opachi e sfibrati, sui quali svolge un’intensa azione ristrutturante. Ottimo anche per domare le chiome…anche le più crespe!
Prodotti buonissimi , super validi !!!!! Assolutamente da provare tutta la linea