Magazine
4 Beauty Tips Ecobio per la Pelle Disidratata + 1 Superidratante Speciale
Prendersi cura della pelle è di fondamentale importanza per mantenerla sana e permetterle di svolgere il suo ruolo importantissimo per benessere del corpo.
La pelle, infatti, è il più grande organo del nostro corpo, e svolge numerose funzioni tra cui quella di proteggere dai fattori esterni fungendo da barriera contro la disidratazione.
L’idratazione dello strato corneo della pelle è estremamente importante per mantenere l’epidermide resistente e contrastare lo stress ossidativo causato da agenti esterni, atmosferici e chimici.
La stagione invernale rappresenta una fase delicata poiché il freddo e il vento risultano particolarmente aggressivi per la pelle, e insieme ad altri fattori, come ad esempio il clima troppo secco degli ambienti interni, provoca secchezza e disidratazione, indebolendo la preziosa barriera che ci protegge.
La pelle diventa così arrossata, screpolata e secca e in alcuni casi si percepisce anche una sensazione di fastidio e prurito. A seconda della zona colpita, la secchezza può variare causando anche desquamazione e screpolature.
Quando la pelle diventa iponutrita e disidratata, non riesce più a svolgere in modo efficace il suo ruolo di barriera e risulta indifesa nei confronti di agenti esterni nocivi.
Quali sono i rimedi contro la pelle secca e disidratata?
1. Osservare buone abitudini alimentari
Inizia ad apportare idratazione dall’interno con una dieta ricca di liquidi, cibi ricchi di vitamina C ed E che grazie alla loro azione antiossidante portano benessere alla pelle. Anche gli acidi grassi insaturi sono amici di una pelle sana. E, come ormai noto, bere molta acqua.
2. Porre attenzione a piccole abitudini igieniche quotidiane
Quando ti fai il bagno o la doccia usa detergenti delicati e idratanti, privi di tensioattivi aggressivi (SLS/SLES), e se riesci usa l’acqua tiepida. Quando sei a contatto con agenti chimici, ad esempio per l’igiene della casa, proteggi le tue mani con dei guanti protettivi. Se il clima è rigido, proteggi le aree più esposte con sciarpa e guanti.
3. Creare un ambiente skin-friendly in casa e in ufficio
Utilizza umidificatori nelle stanze in cui passi più tempo. Il riscaldamento eccessivo, così come l’abuso dell’aria condizionata in estate, contribuisce a un microclima nemico per la pelle. Cerca di creare un angolo detox per la mente: la pelle infatti è anche il luogo in cui le tensioni e lo stress si manifestano in forma psicosomatica. Rilassati e lascia andar via i pensieri negativi, magari mentre applichi una buona crema nutriente, una coccola tutta per te.
4. Scegliere i trattamenti idratanti giusti
Per curare la pelle secca e disidratata, scegli una buona crema nutriente e idratante. Leggi la sua INCI, una buona crema idratante e nutriente eco-bio contiene ingredienti provenienti da agricoltura biologica, quindi naturali (facilmente riconoscibili perché indicati con l’asterisco), oli certificati e soprattutto, non contiene alcol, siliconi, petrolati, parabeni, coloranti artificiali potenzialmente dannosi per una pelle già indebolita a causa della secchezza.
La nostra CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE” Superidratante e Nutriente
Dal laboratorio Oro di Spello, nasce la CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE”, un prodotto straordinariamente efficace che unisce la secolare tradizione erboristica con i nuovissimi risultati della ricerca cosmetologica. Il nostro superidratante è un cosmetico innovativo e totalmente sicuro per la pelle, nel pieno rispetto degli standard bio.
La CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE” Oro di Spello è una soluzione ideale per la pelle disidratata perché riesce a:
Nutrire la pelle
I nostri ricercatori hanno selezionato i migliori ingredienti naturali per nutrire in profondità la pelle secca, dall’intensa azione emolliente, lenitiva e protettiva. Ecco gli ingredienti naturali della nostra crema ecobio:
- Olio extra vergine di oliva bio di Spello
- Burro di karitè biologico
- Olio di sesamo biologico
- Olio di girasole biologico
- Trigliceridi vegetali
Proprio in virtù delle sue componenti lipofile, la CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE” è estremamente utile per prevenire arrossamenti e l’eccessiva secchezza. Aiuta la pelle a ritrovare la sua originale morbidezza.
Idratare la pelle
Vediamo ora un altro mix di ingredienti naturali specifici che rende la CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE” un vero superidratante:
- allantoina
- molecola zuccherina
- glicerina vegetale
- estratto di fiori di malva bio
- estratto di foglie di tè verde bio
L’allantoina in particolare è idratante, lenitiva e dermoriparatrice, mentre la molecola zuccherina (saccharide isomerate) esplica una doppia azione idratante: istantanea e long lasting, capace di mantenere l’idratazione fino a 72 ore. Le componenti idratanti naturali rendono la CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE” un trattamento unico di altissima qualità, dalla texture vellutata e non grassa. La pelle screpolata, secca e sensibile finalmente torna a rigenerarsi, ripristinando la sua funzione barriera.
Extra: Sai come ottenere il meglio dalla tua crema idratante e nutriente?
Applica il prodotto sulle parti interessate con lenti movimenti circolari per favorire il totale assorbimento dei principi attivi funzionali.
Prova la nostra CREMA SPECIALE “ZONE SECCHE” e diventerà un’alleata preziosa per tutte le parti del tuo corpo molto secche ed in particolare per i tuoi piedi, gomiti e ginocchia.
Ti è piaciuto? Ecco di più
Nei giorni scorsi l’Oro di Spello è stato protagonista all’interno di Linea Verde Life, la trasmissione di Rai1 che è
𝐈𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐥𝐨
Avere una panoramica chiara in relazione a come scegliere la spazzola per capelli è un notevole vantaggio per garantirvi uno
Pantenolo per capelli: sicuramente ne avrai sentito parlare per la sua spiccata azione nutriente sulla chioma, magari con il nome
L’olio di sesamo biologico è un prodotto estremamente versatile: può essere utilizzato in cucina, ma è ottimo anche come cosmetico.
La zona del contorno occhi è molto delicata e per questo va curata adeguatamente, non solo per motivi estetici, ma