Acne da mascherina: come curarla?

foglie-olivo_puls2_h20

La mascherina è un accessorio fondamentale per proteggere noi e gli altri in questo periodo storico molto delicato. La pelle senza dubbio ne subisce gli effetti negativi, primo fra tutti la scarsa ossigenazione. Nota bene però, questa non è una valida motivazione per smettere di utilizzarla, in quanto la sua importanza ed utilizzo è imprescindibile. Tuttavia vi è la possibilità di ridurre prevenire eventuali imperfezioni, arrossamenti o infiammazioni, effettuando un’accurata skincare quotidiana. L’utilizzo prolungato della mascherina, infatti, può provocare la comparsa di acne. Di seguito una serie di consigli per cercare di prevenire il problema ed alleviare i fastidi.

Irritazioni da mascherina

La mascherina è un’importante alleata per la sicurezza della salute, ma può rovinare la pelle del viso, soprattutto se portata molte ore durante il giorno. Quando viene indossata correttamente, non lascia traspirare la pelle che inizia a sudare e crea una sorta di microclima sfavorevole.
La pelle, rimanendo a contatto con il tessuto, diventa terra fertile per irritazioni e rossori vari seguiti da prurito e fastidi che possono far nascere l’acne. Più nello specifico questo problema è determinato dallo sfregamento, dall’umidità provocata dal respiro e dal sudore.


Le problematiche legate alle irritazioni da mascherina

L’accumulo di sebo e di sudore può generare, specialmente sulle pelli miste o grasse, l’ostruzione dei pori e di conseguenza la comparsa di acne e punti neri su tutte le zone coperte dalla mascherina. Una curiosità è proprio il nome che è stato coniato per tale situazione “maskne“, cioè l’acne da mascherina, dovuta alla limitata ossigenazione e traspirazione nell’area coperta per un tempo prolungato dal tessuto. La pelle secca ne soffre ancora di più in quanto la condensa determina l’evaporazione dell’idratazione e la priva dell’acqua di cui necessita.

Le zone particolarmente interessate dagli arrossamenti cutanei sono guance, mento, contorno labbra, naso e orecchie (nella parte posteriore dove sono posizionati gli elastici).
Nonostante le mascherine siano realizzate con materiali anallergici, purtroppo è il contatto prolungato della pelle con le fibre sintetiche, ma anche del ferretto o degli elastici che provoca la così detta dermatite da contatto.


Pulizia e idratazione della pelle irritata

Una volta comprese quali sono le cause del problema, è importante seguire alcuni accorgimenti per cercare di prevenirlo o quanto meno alleviare il fastidio. Viene fortemente raccomandata una skin care quotidiana delicata, con l’utilizzo di cosmetici emollienti, lenitivi e riparatori. Per prima cosa, bisogna lavarsi le mani accuratamente per evitare che germi o batteri possano attaccare la pelle, poi si può procedere con la cura della pelle del viso.

Bisogna detergere per bene il viso utilizzando detergenti adatti e acqua, prima e dopo aver indossato la mascherina, per ossigenarla, nella linea Oro di Spello trovi un sapone delicato arricchito con olio extra vergine di oliva biologico che è ideale per questo trattamento. L’approccio deve essere delicato per evitare che compaiano brufoli. Dopo la detersione applicare il tonico per ripristinare il ph normale, picchiettandolo accuratamente sulla pelle del viso, con dischetti in cotone. Questo leggero massaggio favorisce la microcircolazione e di conseguenza permette alla pelle di respirare. Ideali sono i tonici ricchi di estratti vegetali e che siano possibilmente senza l’aggiunta di alcool. Se preferisci un prodotto unico l’Acqua Micellare 3in1 di Oro di Spello è perfetta perché oltre a detergere lenisce e svolge un’azione detossinante senza alterare il PH della pelle.
Questa cura deve essere effettuata con costanza affinché si possano ottenere con il tempo i risultati sperati.

Inoltre, bisogna effettuare uno scrub esfoliante almeno una volta a settimana utilizzando per esempio lo scrub viso con nocciolo di oliva Oro di Spello. Grazie ai granuli di nocciolo di oliva e di mandorla la pelle risulta rigenerata, liscia e luminosa. Questo scrub è un’ottima soluzione per mantenere la tua pelle sempre pulita.

Le cellule morte vengono eliminate e la pelle torna a respirare. Prima di coricarsi e al mattino appena svegli bisogna applicare un prodotto idratante. È bene optare per prodotti che non siano aggressivi come le creme nutrienti con olio extra vergine di oliva biologico, un prezioso ingrediente che arricchisce le formule della linea skin care Oro di Spello.


Se si ha il viso gonfio, risulterà utile tamponare la pelle pulita con l’aiuto di un asciugamano precedentemente bagnato con acqua e strizzato, darà un’immediata sensazione di sollievo.
Per quanto riguarda le rughe, possiamo evitare che ne nascano di nuove, il consiglio è quello di applicare prodotti cosmetici idratanti ad effetto anti age, con antiossidanti ricchi di vitamina C. Non meno importante, infine, il contorno occhi in quanto lo sguardo risalta maggiormente con la mascherina, anche in questo caso un prodotto perfetto è il Contorno Occhi Concentrato di Oro di Spello ricco di molti ingredienti dalle diverse proprietà quali l’estratto di foglie di vite rossa bio, dall’effetto stimolante e protettivo del microcircolo, l’ Acetyl tetrapeptide-5 attivo contro le borse sotto gli occhi e l’olio di girasole bio dall’effetto elasticizzante e antiossidante.

condividi questo articolo

Facebook
Twitter
Pinterest

Ti è piaciuto? Ecco di più