La Bellezza: forza generatrice di un senso di riflessione benevola sul significato della propria esistenza dentro il mondo naturale.
Il significato attualizzato di bellezza, per la filosofia dell'Oro di Spello, è rcupero dell'originario valore dell’edonismo: luogo dove si coniuga il bello e il buono.
Non bellezza fine a sé stessa o effimera come ne “Il Mito del bello”.
Estetica come parola che ingloba in sé l’etica.
Valore che va al di là delle mode e le tendenze del momento.
La battaglia tra i sessi ora conquista una nuova arena: il bagno. Luogo eletto per la cura del corpo, la stanza da bagno, è diventata nell’era moderna il nuovo campo dove misurare la distanza tra il mondo maschile e quello femminile, che a dirla tutta sembra esercitare molto più della tradizionale attrazione, sul nuovo uomo, sempre più coinvolto in quei rituali di bellezza che un tempo erano esclusiva femminile.
La pelle è un patrimonio da difendere all’insegna della bellezza e della salute. Possiamo prendercene cura tutti i giorni, migliorando la nostra igiene personale e inserendo nella nostra vita quotidiana delle abitudini semplici e veloci, ma molto preziose.
E’ un tubero pregiatissimo, una delle eccellenze della verde Umbria e da oggi anche un ingrediente per la bellezza e il benessere della pelle, soprattutto quando si parla di pelli delicate o di pelli segnate dal trascorrere del tempo.
Le mani, il nostro biglietto da visita, sono la parte del corpo che tendiamo per presentarci agli altri, ma sono anche quelle che ci permettono di toccare, afferrare, entrare in contatto con al realtà che ci circonda. Il freddo invernale può diventare un’autentica congiura per la salute delle mani.
Pagina 6 di 9