“Per molti, un'oliva non è altro che una pallina senza importanza in fondo a un Martini" questo è quanto sostiene con ironia l’autore del libro, per dimostrare poi, con una trattazione agile e avvincente che l’oliva è un frutto davvero nobile, e come ogni blasonato che si rispetti ha alle spalle un lungo trascorso storico, culturale e di tradizione. Il volume si articola intorno al filo della storia personale dell’autore quando egli acquista una fattoria in Provenza e vi scopre duecento piante di ulivo piuttosto malridotte e, con l'aiuto dei vicini, dotati di un sapere risalente a Plinio, riesce a riportarle in vita. Da allora in poi, le olive sono diventate una vera e propria ossessione per lui, che ha iniziato a investigare il loro universo: la coltivazione e il commercio; l'uso di olio e olive in cucina, le ricette più sfiziose, la cosmesi.
Storia delle olive. Vita e tradizioni del frutto più nobile
Ronsenblum Mort
Merlino A.
Donzelli, collana Virgola- 2008